Visite specialistiche
|
Visite specialistiche
|
La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.
La chirurgia vascolare nel versante arterioso tratta principalmente:
• le carotidi, l’aorta, le iliache e le arterie degli arti inferiori , più raramente i vasi viscerali: renali mesenterica superiore ed inferiore, tripode celiaco ed i suoi rami.
La chirurgia vascolare nel versante venoso tratta principalmente:
• insufficienza venosa, varici arti inferiori, trattamenti di scleroterapia delle telangectasie degli arti inferiori, la cura dell’ulcera varicosa con relativo bendaggio elastocompressivo.
Le arterie carotidi interne, insieme alle arterie vertebrali, sono i vasi principali che garantiscono l’apporto di sangue al cervello. Per stenosi della carotide s’intende il restringimento del lume dell’arteria carotide, con conseguente riduzione del calibro del vaso e minor apporto di sangue. Il cervello, che è il più delicato degli organi parenchimatosi, necessita di un continuo e costante apporto di sangue: riduzioni di flusso, dovute a stenosi o altre cause, possono determinare patologie cerebrali importanti.