Visite specialistiche
|
Visite specialistiche
|
L’ endocrinologica è una branca che si occupa delle disfunzioni e delle malattie delle ghiandole endocrine. In particolari le disfunzioni riguardano un’alterazione della produzione degli ormoni.
Le principali ghiandole endocrine sono la tiroide, l’ipofisi, le paratiroidi, i surreni, le gonadi (ovaio e testicoli) e la porzione del pancreas che produce l’insulina (pancreas endocrino).
Le malattie delle ghiandole endocrine piu’ diffuse sono: il diabete, le dislipidemie, l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo, ipercortisolismo, iperprolattinemia, ginecomastia, irsutismo, ipertensione endocrina, disfunzione sessuale, ritardo della crescita nel bambino, puberta’ precoce e ritardata.
Una visita endocrinolgica si svolge con un’ anamnesi patologica del paziente, con l’ esame obiettivo che consiste nella valutazione del ritmo cardiaco, della pressione arteriosa del peso corporeo, della presenza di segni clinici specifici, con la richiesta di esami specifici ed eventualmente con l’impostazione di una terapia mirata al disturbo endocrino rilevato.
Il medico endocrinologo effettua:
• Visita endocrinologica; Eia tiroide; Ago aspirato; Esoftalmometria.
L’endocrinologia è quella parte della medicina che studia le ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di ormoni.